Oops

Monica Graffeo, 2006—2025

Oops nasce come primo tavolo rotondo allungabile di Kristalia, capace di raggiungere una forma elissoidale con pochi semplici gesti. Un progetto che unisce estetica e funzionalità, garantendo solidità e coerenza formale sia da chiuso che da aperto. La collezione si amplia con versioni fisse, con piano rotondo o rettangolare in diverse dimensioni, pensate per adattarsi a ogni contesto, dal domestico al contract. Completa la collezione il nuovo modello con piano quadrato allungabile, caratterizzato da lati morbidi e stondati e da una tecnologia di apertura evoluta, che mantiene la pulizia del segno anche nella trasformazione.

×

Monica Graffeo

Sono nata nel 1973 a Pordenone, ho frequentato un liceo classico sperimentale e quindi la Scuola Italiana Design di Padova (diploma 1995 e specializzazione 1996). Ho iniziato a lavorare collaborando prima con Fausto Boscariol e quindi con Gabriele Centazzo di Valcucine. Nel 1998 ho intrapreso la mia attività di libera professionista e il rapporto con Kristalia. Dal 1996 lavoro con Scuola Italiana Design di Padova, prima come assistente ai master e da quattro anni come docente di metodo di ricerca. Nel 2001 viene pubblicato per la serie del Design Italiano un francobollo raffigurante la sedia Free, prod. Kristalia 2001. Nel 2003 il sistema di sedute Boum, prod. Kristalia 2002, riceve il primo premio Young&Design 2003. Nel luglio 2003 partecipo ad una Summer Section in Industrial Design presso la Domus Accademy, mentre nel settembre 2003 espongo miei progetti alla mostra Donna&Design presso la fiera del mobile di Pesaro. Nel 2004 debutto al salone satellite con 806D, friends design team, e la sedia Mints, prod. Arflex International 2004, riceve il secondo premio Young & Design 2004.


Nuovo piano allungabile quadrato


Piano fisso rotondo e rettangolare


Piano rotondo allungabile


Immagini prodotto